- La mostra racconta principalmente la storia di Cracovia e dei suoi abitanti polacchi ed ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Inoltre, presenta un resoconto di come i tedeschi nazisti abbiano crudelmente sconvolto la lunga storia di relazioni polacco-ebraiche di Cracovia.
- La mostra permanente "Cracovia - durante l'occupazione 1939-1945", descrive la storia di Cracovia e dei suoi abitanti polacchi ed ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale, utilizzando oggetti di uso quotidiano, giornali, documenti personali e altri manufatti.
- L'atteggiamento eroico di Oskar Schindler è presentato con precisione nel suo ex ufficio. Questa stanza storica si trova all'interno dell'edificio amministrativo della fabbrica Schindler ed è stata mantenuta intatta nel corso degli anni.
- Il pezzo forte è una scultorea "Arca dei sopravvissuti" composta da più di mille vasi smaltati, proprio come quelli prodotti dagli operai della fabbrica Schindler durante la guerra.